Andrea Ferri

Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna

Dal 1988 svolge incarichi di Commissario Giudiziale, Curatore e amministratore giudiziario, in numerose procedure concorsuali di rilevante importanza presso il Tribunale di Bologna tra cui:
– Fallimento Sagis Spa società per l’allestimento e la gestione degli impianti sportivi (meglio noto come autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola);
– Fallimento Adaltis Italia Spa in esercizio provvisorio con capogruppo Adaltis Inc. quotata alla borsa di Montreal (Canada);
– Fallimento Think3 Inc in esercizio provvisorio poi ammessa anche al Chapter 11 alla Corte di Austin (Texas)
– Commissario del Tribunale nel Concordato preventivo House Building Spa società quotata alla Borsa di Milano
– Amministratore Giudiziario ex art. 104 bis c.p.p. della Procura della Repubblica di Bologna della Masiero S.p.a.
– CTU in merito alla valutazione di marchi e brevetti in ordine alla quantificazione del danno patito dalle parti per inadempimento (concedente- concessionaria);

Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Bologna dal 27.11.1994, con specializzazione in diritto concorsuale, diritto societario, diritto industriale e tecnica bancaria.

Iscritto all’Albo dei Periti Penali presso il Tribunale di Bologna dal 27.11.1994, con specializzazione in diritto concorsuale, diritto societario e tecnica bancaria.

Presidente del Collegio Sindacale di società per azioni nei settori della protesica e della meccanica ad alta tecnologia.

Ha ricoperto la carica di Sindaco Effettivo di Istituto di Credito e di società’ per azioni partecipata dalla Regione Emilia Romagna già dal 1996.

Consigliere dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Bologna con delega inerente le Procedure Concorsuali

Presidente dell’Associazione dei Curatori e dei CTU del Tribunale di Bologna.

Membro della Commissione Diritto Concorsuale e Funzioni Giudiziarie dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Bologna.

Membro della Commissione di studio “Rapporti bancari e procedure concorsuali”.

Ha recentemente partecipato come relatore e chairman a convegni ed incontri di studio aventi ad oggetto la riforma della legge fallimentare, l’esercizio dell’impresa fallita ex art. 104 l .f., la cessione d’azienda ex art. 105 l. f. , la revocatoria fallimentare delle rimesse di c/c bancario, il processo telematico e le procedure concorsuali, il concordato preventivo ed il pre-concordato.

Presidente dell’”Associazione Alex Zanardi Bimbingamba” Associazione di Volontariato

Presidente della “Fondazione Franco Ferri – Budrio per la musica”

Docente al Corso di Alta Formazione 2012/2013 dell’Alma Mater Studiorum dell’università di Bologna “La gestione delle Procedure Concorsuali: aspetti giuridici ed aziendalistici”

Docente al Master sulla crisi d’impresa 2013/2014 dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, Scuola di Economia “Corso di approfondimento sulla crisi d’impresa: giuristi ed aziendalisti a confronto

Scrive articoli e pubblicazioni per riviste scientifiche, di cui è anche responsabile di redazione, concernenti il diritto concorsuale.

Ultime pubblicazioni:
Panizza A. Ferri A. “Il Piano Industriale sotto l’egida del Tribunale: un caso di esercizio provvisorio“ Amministrazione e Finanza” (Aprile 2011)
“L’esercizio provvisorio ex Art. 104 L. Fall: Un’alchimia di managerialità mista a doti di analista delle cause del dissesto ” – Il Fallimentarista (16 Febbraio 2012)
“La finanza in tempo di crisi: quando l’azienda “brucia” cassa ma vuole “continuare” ad esistere” Il Fallimentarista (24 Maggio 2013)
Panizza A., Galletti D., Ferri A., Danovi A., Quagli A., Riva P., Cesare F. (2013), Esercizio provvisorio e strumenti alternativi per la continuità aziendale, IPSOA.

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La cookie policy di ACEF è disponibile al link: http://www.economiaefinanza.org/privacy

Chiudi