Claudia Cevenini

Professoressa a contratto di “Informatica e diritto” presso la Scuola di Scienze, sede di Cesena e di “Diritto dell’informatica” presso la Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna
http://www.unibo.it/docenti/claudia.cevenini

Claudia Cevenini è Professore a contratto di Diritto dell’Informatica, Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna. Professore a contratto di Informatica e diritto, Scuola di Scienze, Università di Bologna, Sede di Cesena.

Ha avuto incarichi dalla Commissione Europea, DG Information Society and Media, “Future Emerging Technologies – Open” Unit come Innovation Expert, e dalla DG Communications Networks, Content and Technology come Independent Expert for European Research and Innovation per la valutazione di progetti europei.
Principal Investigator e WP leader del WP8 “Legal, Ethical and Societal Issues” del progetto europeo Horizon 2020 BISON “BIg Speech data analytics for cONtact centres”, Innovation Action, Call “ICT-15-2014: Big data and Open Data Innovation and take-up”, Grant agreement no: 645323, Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria, Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Tema di ricerca: analisi degli aspetti legali, etici e di privacy di un sistema automatizzato per la gestione di big data biometrici relativi alle registrazioni dei contact center.

Membro della Commissione “Finanziamenti europei” dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Bologna.

Consulente per start up innovative per l’Incubatore di impresa “Torricelli” di Faenza – Rete Alta Tecnologia Regione Emilia-Romagna.

Dottore commercialista, Revisore legale.

Consulente Tecnico del Tribunale di Bologna.

Già membro della Commissione Informatica e telematica dell’Ordine di Bologna, 2003-2008.

Dottore di ricerca in Informatica Giuridica e Diritto dell’Informatica (XIV Ciclo), Università di Bologna, a.a. 2001/02, con tesi pubblicata in lingua inglese sugli aspetti informatico-giuridici delle reti di imprese in forma di Virtual Enterprise.

Perfezionata nel Diritto tedesco e nella disciplina degli scambi commerciali fra Italia e Germania, Università degli Studi di Ferrara, a.a. 1997/1998.

Laureata con lode in Economia e Commercio indirizzo professionale, Università di Bologna, a.a. 1996/97 con tesi in Diritto commerciale internazionale sull’e-commerce.

Cultore della materia di Informatica Giuridica e Filosofia del diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Bologna, dal 1999.

Diploma universitario di Interprete-traduttrice di inglese e tedesco, parla correntemente francese e spagnolo.

Autrice di oltre 60 pubblicazioni su temi di informatica giuridica e diritto dell’informatica. Relatrice e membro di comitati scientifici di conferenze nazionali e internazionali.

Docente del Master in Informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie dell’Università di Bologna dal 2000.

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La cookie policy di ACEF è disponibile al link: http://www.economiaefinanza.org/privacy

Chiudi