Giovanni Berti Arnoaldi Veli

Presidente dell’Ordine Avvocati di Bologna

– è nato a Bologna il 1° aprile 1964;
– ha conseguito la maturità classica al Liceo Luigi Galvani di Bologna;
– si è laureato in giurisprudenza nel dicembre 1989, con votazione 108/110, alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, con tesi in diritto commerciale su “Il Countertrade (profili giuridici degli scambi in compensazione nel commercio internazionale)”, seguita personalmente dal prof. Alberto Maffei Alberti, titolare della cattedra di diritto commerciale;
– è iscritto all’Albo degli Avvocati dell’Ordine di Bologna dal 1993; è abilitato alla difesa innanzi alle giurisdizioni superiori dal 2005;
– dopo la laurea, ha collaborato con il prof. Ugo Ruffolo e con la cattedra di diritto civile alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna; in seguito ha collaborato, anche come relatore a seminari, con il prof. Paolo Biavati e con la cattedra di diritto  processuale civile alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna;
– è titolare associato dello Studio Legale Berti Arnoaldi Veli in Bologna, studio forense decano nella regione Emilia-Romagna, fondato nei primi anni del 1800 e da allora esercente con continuità nello studio di via Solferino 11, da sette generazioni consecutive;
– si occupa di diritto civile, con particolare riguardo agli aspetti del diritto commerciale, bancario e fallimentare e dei procedimenti arbitrali, nonchè alle materie del diritto di famiglia e delle persone e delle successioni;
– ha svolto, su incarico del Tribunale di Bologna, funzioni di legale di procedure concorsuali ed espropriative immobiliari nonchè di tutore/curatore, amministratore di sostegno, curatore di eredità giacenti, curatore speciale, arbitro;
– dal 1996 al 2002 è stato componente poi Vice Segretario del direttivo dell’Associazione Sindacale degli Avvocati di Bologna e dell’Emilia Romagna (sede locale della Associazione Nazionale Forense);

– su incarico del Sindacato Avvocati, è stato dal 1998 al 2003 coordinatore del comitato organizzatore degli incontri di Prassi Comune, cicli di conferenze-dibattito su materie giuridiche con la partecipazione di avvocati e magistrati di Bologna, e direttore responsabile dei Quaderni di Prassi Comune, dove sono stati pubblicati gli atti degli incontri; dal 2004 al 2008 è stato coordinatore del comitato di Prassi Comune per il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna;
– dal 2004 è membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, del quale ha ricoperto la carica di Segretario dal 2008 al 2014; ne è Presidente dal 2015; ha partecipato, quale delegato eletto dall’Ordine degli Avvocati di Bologna, ai Congressi

Nazionali Forensi di Trieste-Grado (10-14 settembre 1997), Firenze (24-28 ottobre 2001), Verona (12-15 dicembre 2002), Palermo (2-5 ottobre 2003), Milano (10-13 novembre 2005), Roma (21-24 settembre 2006), Bologna (13-16 novembre 2008), Genova (25-27 novembre 2010), Milano (23-24 marzo 2012) e Venezia (9-11 ottobre 2014); ha partecipato quale delegato di diritto al Congresso Nazionale Forense di Rimini (6-8 ottobre 2016), facendo parte del suo Ufficio di Presidenza e della Commissione Statuto;
– è referente dell’Osservatorio sulla giustizia civile di Bologna;
– è direttore responsabile della rivista dell’Ordine degli Avvocati di Bologna “Bologna Forense”;
– è socio fondatore, componente del consiglio direttivo e, dal 2005, direttore della Fondazione Carlo Maria Verardi, costituita a Roma il 18 gennaio 2002 con lo scopo statutario di promuovere e diffondere lo studio della materia giuridica, in memoria del prematuramente scomparso dott. Verardi, già magistrato a Bologna; in tale veste, è coordinatore nazionale degli Osservatori sulla giustizia civile costituiti presso i Tribunali italiani;
– è Presidente e socio ordinario della Fondazione Forense Bolognese;
– è Presidente dell’Organismo di Mediazione dell’Ordine Forense Bolognese;
– è Presidente dell’Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento dell’Ordine Forense Bolognese;
– è stato componente del consiglio direttivo del Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna, dal 2004 al 2014;
– è componente del comitato di redazione e corrispondente per Bologna della Rivista di Diritto Farmaceutico;
– è presidente della Commissione Arbitrale d’Appello della Legadue di basket professionistico;
– è stato relatore al corso di formazione per c.t.u. nelle custodie immobiliari – Bologna, 26 marzo 1998 – 22 aprile 1998;
– ha coordinato la redazione dell’opuscolo La nuova prassi delle esecuzioni immobiliari a Bologna: risultati e prospettive di una sperimentazione, pubblicato nel 1997 a cura dell’Associazione Sindacale degli Avvocati di Bologna e dell’Emilia Romagna.

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La cookie policy di ACEF è disponibile al link: http://www.economiaefinanza.org/privacy

Chiudi