Giulio Centamore

Professore a contratto Scuola di Giurisprudenza
Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Studi:

  • Nel luglio 2003 ha conseguito il diploma di maturità scientifica con indirizzo linguistico presso il liceo scientifico “Galileo Galilei” di Catania, riportando la votazione di 100/100;
  • nel marzo 2010 si è laureato presso l’Università di Bologna, discutendo una tesi dal titolo Trasferimento di azienda e rapporto di lavoro, Relatore Prof. Carlo Zoli, riportando una votazione di 104/110;
  • nel settembre 2015 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca nell’ambito del corso “Istituzioni e Mercati Diritti e Tutele” (ciclo XVII) presso l’Università di Bologna.

Premi e riconoscimenti:

  • nel marzo 2011 ha conseguito il Premio “Giorgio Ghezzi” istituito presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna per la migliore tesi di laurea in diritto del lavoro, tra quelle discusse nel periodo 1 settembre 2009 – 31 luglio 2010;
  • nel giugno 2016 ha conseguito il Premio “Francesco Santoro Passarelli” istituito presso la Associazione Italiana Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLASS) per la migliore tesi di dottorato in diritto del lavoro, edizione 2016.

Esperienza accademica:

  • luglio 2015 – giugno 2016: assegnista di ricerca in diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, Tutor Prof. Andrea Lassandari;
  • febbraio 2017 – presente (luglio 2018): assegnista di ricerca in diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, Tutor Prof. Andrea Lassandari;
  • A.A. 2016/2017: Professore a contratto presso l’Università di Bologna, sede di Ravenna, modulo di insegnamento nel corso di diritto del lavoro (titolare Prof. Andrea Lassandari), n. 24 ore.
Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La cookie policy di ACEF è disponibile al link: http://www.economiaefinanza.org/privacy

Chiudi