Marcello Peronaci

Servizio Tecnico Strategico Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali ENEA

Dirigente di ricerca, è attualmente Responsabile della Unità di Supporto Tecnico Strategico del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell’ENEA (http://sspt.enea.it).

In questo ruolo fornisce supporto al Direttore del Dipartimento nello svolgimento delle sue funzioni, nei rapporti con le Unità del Dipartimento stesso (6 Divisioni strutturate in 18 Laboratori nei quali operano circa 580 persone tra ricercatori e tecnici), con gli altri Dipartimenti e con gli Organi di Vertice, oltre che con l’esterno dell’ENEA.

Sin dalla seconda metà degli anni 2000 ha ricoperto responsabilità di coordinamento a supporto di diverse Unità di primo livello dell’ENEA (Dipartimenti e Unità tecniche), acquisendo anche esperienza e conoscenze nelle relazioni esterne con stakeholder pubblici (Commissione europea, Ministeri, Regioni, EE.LL.) e privati.

Grazie a questa attività e a quella di Responsabile di Progetto di seguito citata, ha acquisito ampie conoscenze nei settori ambientali, energetico-ambientali, con particolare attenzione alle tecnologie e metodologie atte a favorire la transizione verso un nuovo modello economico sostenibile (green e low carbon) tramite l’applicazione dei principi dell’economia circolare, della bio economia e dell’economia blu: nuovi modelli sistemici di gestione delle risorse, di consumo e di business aziendali che tengono in conto orizzonti temporali intergenerazionali e coinvolgono molteplici attori con approccio partecipativo per innescare processi più cooperativi.

Ha altresì acquisito conoscenze sui ruoli che i vari stakeholder pubblici e privati nazionali ed internazionali ricoprono nei settori di interesse del Dipartimento e capacità di relazione con questi.

In precedenza, per circa 15 anni ha ricoperto il ruolo di Capo Progetto in numerosi progetti nazionali e comunitari su tematiche ambientali, ed energetico-ambientali, talora anche in cooperazione con la Agenzia Europea per l’Ambiente.

Dal 2013 è membro di gruppi di lavoro degli Stati Generali per la Green Economy.
E’ coautore di diverse pubblicazioni sulla Green Economy, autore di pubblicazioni scientifiche ed è intervenuto in convegni e corsi di specializzazione sulle tematiche della Green Economy, delle tecnologie ambientali, della eco-innovazione delle tecnologie finalizzate alla transizione verso una Low Carbon Society.

 

 

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La cookie policy di ACEF è disponibile al link: http://www.economiaefinanza.org/privacy

Chiudi