Marco Fabri

Direttore Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari – CNR

Campo di attività: Ricerca e assistenza tecnica in sistemi giudiziari comparati, organizzazione giudiziaria, diritto applicato.

Agosto 2015 – oggi: Direttore facente funzioni dell’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bologna (www.irsig.cnr.it)
Principali attività svolte: Direzione dell’Istituto, ricerca sui sistemi giudiziari, coordinamento di progetti di ricerca nazionali ed internazionali, assistenza tecnica ed esperto scientifico per organismi internazionali.

Agosto 2010 – Luglio 2015: Direttore dell’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Via Zamboni 26, Bologna, Italia (www.irsig.cnr.it)
Principali attività svolte: Direzione dell’Istituto, ricerca sui sistemi giudiziari, coordinamento di progetti di ricerca nazionali ed internazionali, assistenza tecnica ed esperto scientifico per organismi internazionali.

Settembre 2008 – Luglio 2010: Direttore facente funzioni dell’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bologna.
Principali attività svolte: Direzione dell’Istituto, ricerca sui sistemi giudiziari, coordinamento di progetti di ricerca nazionali ed internazionali, assistenza tecnica ed esperto scientifico per organismi internazionali

2013 – oggi: Professore aggiunto alla Scuola Superiore della Magistratura
Principali attività svolte: Attività di docenza su organizzazione giudiziaria comparata.

2006 – oggi: Esperto scientifico della Commissione Europea per l’Efficienza della Giustizia del Consiglio d’Europa, Saturn Group for Judicial Time Management.
Principali attività svolte: Studi e ricerche, assistenza tecnica a progetti di riforma ed innovazione, presentazioni e disseminazione dei risultati, partecipazione a gruppi di lavoro sempre nel campo dell’organizzazione giudiziaria comparata.

Febbraio – Settembre 2016: Esperto scientifico per il Consultative Council of European Judges (CCJE) of the Council of Europe.
Principali attività svolte: Studio sul ruolo dei presidenti dei tribunali e delle corti superiori per la predisposizione della Opinione n. 19 della CCJE.

Marzo – Maggio 2016: Esperto scientifico per il Consiglio d’Europa nell’ambito della “Evaluation of the Effectiveness of the Council of Europe support to the implementation of the European Court of Human Rights”.
Principali attività svolte: Affiancamento alla visita sul campo in Itali dei funzionari del Consiglio d’Europa, interviste, informazioni di contesto, redazione di un rapporto sulla valutazione dell’impatto sul sistema giudiziario italiano in Italia delle politiche e delle attività del Consiglio d’Europa.

Gennaio – Maggio 2015: Esperto scientifico per l’European Center for Dispute Resolution, Ljubljana, Slovenia.
Principali attività svolte: Studio e ricerca e redazione di un rapporto su “Caseflow management practices, backlog reduction programs, weighted caseload systems”

Maggio – Luglio 2013: Esperto scientifico per il Consiglio d’Europa, programma congiunto con l’Unione Europa per “Strengthening the Court Management System in Turkey”.
Principali attività svolte: Ricerca, redazione e presentazione di un rapporto su: “Role of court managers and chief judges in selected European countries”.

Giugno – Novembre 2011: Esperto scientifico per British Council, EuropeAid “Vietnam Justice Partnership Programme” progetto finanziato dalla Commissione Europea, Svezia e Danimarca.
Principali attività svolte: Ricerca, redazione e presentazione di un rapporto su “Criminal procedure in Italy in comparative perspective”.

Istruzione e formazione

Ottobre 2000
Visiting scholar presso l’University of Wollongong, Australia

Giugno – Agosto 1995
Visiting scholar presso il National Center for State Courts, Williamsburg, Virginia, U.S.A

Luglio 1992 – Marzo 1993
Visiting scholar presso la Graduate School of Public Affairs, University of Colorado, e il College of Law, University of Denver, Colorado, U.S.A

Novembre 1989 – Settembre 1990
Visiting scholar College of Law, University of Denver, Colorado; e l’Institute for Court Management, Denver, U.S.A.

Settembre 1988 – Novembre 1989
Master in Business Administration (15 mesi full time), Profingest (Alma Mater Graduate School), Bologna.

Novembre 1984 – Marzo 1988
Laurea in Scienze Politiche (Magna cum laude), Università di Bologna

Competenze communicative
Maturate in diversi anni di esperienza nel coordinamento di progetti di ricerca nazionali e, soprattutto, internazionali, e la partecipazione a vari programmi internazionali di assistenza tecnica e gruppi di lavoro.
Competenze organizzative e gestionali
Sviluppate nell’ambito del Master in gestione di impresa e provate sul campo dopo vari anni di direzione dell’Istituto di ricerca sui sistemi giudiziari.
Competenze professionali
Oltre 25 anni di esperienza nel settore dell’organizzazione giudiziaria, court management, diritto applicato, con costanti attività di ricerca, formazione, e assistenza tecnica a livello nazionale e, soprattutto, per organismi internazionali.

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La cookie policy di ACEF è disponibile al link: http://www.economiaefinanza.org/privacy

Chiudi