Pier Paolo Redaelli

Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna

Studio Farina Redaelli

Titoli e cariche

  • è Consulente del Lavoro, iscritto all’Ordine di Bologna
  • dall’anno 1992 dal maggio 1995 al maggio 1998, ha rivestito la carica di Segretario Provinciale dell’A.N.C.L., Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, Unione Provinciale di Bologna
  • dal 1994 al 1997 ha rivestito la carica di Delegato Provinciale presso l’E.N.P.A.C.L., Ente Nazionale di Previdenza dei Consulenti del Lavoro
  • nel giugno 2008 è stato eletto nel Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Bologna, per il triennio 2008 – 2011, rivestendo la carica di Consigliere
  • nel giugno 2011 è stato rieletto nel Consiglio Provinciale, per il triennio 2011 – 2014, rivestendo la carica di Segretario
  • nel Gennaio 2017 è stato nominato Presidente del Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Bologna, a giugno 2017, a seguito di elezioni, è stato riconfermato Presidente per il triennio 2017- 2021
  • da gennaio 2017 è Vice Presidente della Consulta Regionale dei Consulenti del Lavoro
  • è Presidente della Commissione di Certificazione e Conciliazione presso il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
  • nel maggio 2011 ha conseguito l’attestato di Conciliatore Professionista, nel corso di formazione per Mediatori Professionisti di cui all’art.18, comma 2, lettera f), D.M. 18 ottobre 2010, n.180
  • è membro dell’Organismo di Mediazione Civile e Commerciale dei Consulenti del Lavoro, presso il Consiglio Provinciale dell’Ordine di Bologna
  • è membro della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro, presso l’Ispettorato Provinciale del Lavoro di Bologna
  • è membro della Commissione tecnica di certificazione dei contratti di lavoro in ambienti confinati , presso l’Ispettorato Provinciale del Lavoro di Bologna.

Attività formative

Dal 1997 al 2007, ha svolto docenze in materia di Amministrazione del Personale, presso Enti di Formazione e Istituti Scolastici: Crasform (Associazione per lo sviluppo della cultura e della formazione), Cefal (Centro di Formazione Professionale), Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Tanari”, nell’ambito di un progetto di orientamento per studenti di Ragioneria, COFIMP (Ente di
formazione di Unindustria), FINMATICA.

Nel periodo dicembre 2012 – gennaio 2014, ha partecipato, alla Rete dei Referenti per le attività scuola – territorio – mondo del lavoro, progetto promosso dalla Provincia di Bologna, il progetto fu creato per raccogliere i fabbisogni (informativi, formativi, di supporto) degli operatori del settore.

Aree di competenza

Consulenza del Lavoro, in particolare Consulenza Sindacale, assistenza al contenzioso nei rapporti di lavoro, stesure di accordi aziendale e accordi conciliativi, assistenza alle Aziende nella gestione delle crisi, ammortizzatori sociali, piani di esodo degli esuberi.

Attività pubblicistica

Ha curato la sezione Previdenziale del “Trattato teorico – pratico dei crediti e dei privilegi nelle procedure concorsuali” LE INSINUAZIONI AL PASSIVO, a cura di Massimo Ferro con il coordinamento di Pasquale Nappi, edito dalla CEDAM

Share This