Riconoscimento istituzionale, patrocini e crediti formativi

Ogni anno il riconoscimento istituzionale diventa più ampio e prestigioso: abbiamo ricevuto il patrocinio di Enti tra i quali Commissione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministeri dell’Economia e delle Finanze, dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, poi la Regione Emilia-Romagna, le Università, come Alma Mater Studiorum Università di Bologna e il Politecnico di Milano, la Camera di Commercio di Bologna e Unioncamere, Confindustria Emilia e gli Ordini professionali di Commercialisti ed Esperti Contabili, Avvocati, Dottori Agronomi e Forestali.

Tra i molti patrocini ci pregiamo di segnalare che:

  • l’edizione 2014 ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
  • le edizioni 2015, 2016 e 2017 hanno ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

La concessione del patrocinio da parte di tutti questi enti sottolinea la condivisione dei temi trattati, e da lustro alla manifestazione nel suo complesso.

Patrocini concessi all’edizione 2017

Unioncamere

Unioncamere Emilia Romagna

Attività principali Unioncamere Emilia Romagna sviluppa la sua attività secondo 5 direttrici: Attività di rappresentanza istituzionale delle Camere di commercio Informazioni, studi, ricerche e monitoraggio statistico ed economico per tutto il sistema regionale...
ADC Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

ADC

ADC L’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, come recita lo Statuto nazionale, ha natura prevalentemente sindacale ed è rappresentativa della categoria professionale degli iscritti nell’Albo dei Dottori commercialisti e degli...
Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico

Le funzioni del Ministero dello Sviluppo Economico sono state riorganizzate con il decreto del 5 dicembre 2013. I principali ambiti di competenza sono: Politica industriale Politiche per lo sviluppo della competitività del sistema imprenditoriale, per la...

ASLA – Associazione Studi Legali Associati

ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, riunisce tutti gli studi legali che, riconoscendosi nella formula associata per l'esercizio della propria attività, desiderano confrontarsi sulle problematiche comuni, discutere e proporre modelli organizzativi...
Centro Studi di Diritto Concorsuale

Centro Studi di Diritto Concorsuale

L’esigenza e l’opportunità di costituire una sorta di coordinamento interprofessionale diretto a sviluppare alcune iniziative scientifiche in materia di diritto concorsuale ha portato alla costituzione, nel luglio 2001, dell’Associazione, senza scopo di...
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - dal sito istituzionale http://www.lavoro.gov.it/   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali progetta, realizza e coordina interventi di politica del lavoro e sviluppo dell'occupazione, di tutela del...

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Alma MAter Studiorum - Università di Bologna Dal Sito istituzionale - http://www.unibo.it/ 1088: lo Studium di Bologna nasce dagli studenti e per gli studenti. E' l'Università più antica del mondo occidentale. 1888: le celebrazioni dell'ottavo centenario rilanciano il...
Nomisma

Nomisma – Società di Studi Economici

Nomisma - Società di Studi Economici è una società indipendente che realizza attività di ricerca e consulenza economica per imprese, associazioni e pubbliche amministrazioni, a livello nazionale e internazionale. Competenze, metodi, capacità di...
CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche

CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia. Fondata nel 1923, ha operato in passato come consulente di Governo in materia di ricerca e come fondo di finanziamento per i grants della ricerca...
ADR Commercialisti

Fondazione ADR Commercialisti

La Fondazione ADR Commercialisti è al vertice di un network ormai consolidato di centri di eccellenza che offrono, in modo efficiente e tempestivo, la possibilità di ricorrere a strumenti alternativi per la risoluzione dei conflitti quali la Mediazione...
Unione Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

I giovani dottori commercialisti e l'Unione L'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è stata costituita il primo maggio 1966, per la necessità di costituire un organismo nazionale di rappresentanza in grado di operare con efficacia, oltre...
Camera dei Deputati

Camera dei Deputati

Dal sito istituzionale - http://www.camera.it Il centro dell'attività della Camera dei Deputati è l'Assemblea, dove si prendono le principali decisioni, si dibattono i temi previsti dall'ordine del giorno delle sue sedute, si discute e si vota la gran...
ENEA

ENEA – Ente Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

La missione istituzionale (La legge 221/2015) L'ENEA è l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca e all'innovazione tecnologica, alla prestazione di servizi...
Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

http://www.regione.emilia-romagna.it/
AIGA - Sezione di Bologna

AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sezione di Bologna

Dallo Statuto dell'Associaizone Italiana Giovani Avvocati - In vigore dal 13/10/2014 L'Aiga si propone di: a) tutelare i diritti dell’avvocatura, garantire ai praticanti e ai giovani avvocati una idonea formazione professionale, contribuire per favorire la...
ANDAF

ANDAF -Associazione Nazionale Direttori Amministrativi Finanziari

ANDAF nasce nel 1968 con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze e informazioni tra i responsabili delle funzioni Amministrazione, Finanza, Controllo di Gestione, Pianificazione e Internal Auditing delle aziende italiane, e di promuovere e mantenere lo...
Collegio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati

Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati

Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati - dal sito istituzionale http://www.peritiagrari.it/chi-siamo/ Il Perito Agrario e Perito Agrario Laureato è colui che, conseguito il diploma di Perito Agrario o la Laurea Triennale delle discipline...
Ministero della giustizia

Ministero della Giustizia

Centro della politica giudiziaria del governo, il ministero si occupa dell'organizzazione giudiziaria e svolge funzioni amministrative relative alla giurisdizione civile e penale quali: la gestione degli archivi notarili, la vigilanza sugli ordini e collegi...
Confinduistria Assoconsult

Confindustria Assoconsult

Presentazione Costituita nel 1997 Confindustria Assoconsult è l'Associazione che rappresenta le imprese di Consulenza di Management più importanti presenti in Italia. Un settore che oggi vale un giro d’affari complessivo che supera i due miliardi di euro....
Ministero dell'Economia e delle Finanze

Ministero dell’Economia e delle Finanze

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) svolge le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di politica economica-finanziaria, di bilancio e di politica tributaria. Svolge, inoltre, tutte le attività dirette al coordinamento della spesa...
Associazione Curatori e CTU del Tribunale diBologna

Associazione Curatori e CTU del Tribunale di Bologna

Cenni Storici Bologna, 17 giugno 2010 - Presso la sede dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, via Farini 14, è stata presentata la nuova Associazione dei Curatori e dei CTU del Tribunale di Bologna, che avrà sede...
APRI

APRI – Associazione Professionisti Risanamento Imprese

Le Attività Promuove lo studio delle tematiche inerenti lo stato di crisi e la ricerca di soluzioni per risanare le imprese; Sviluppa la cultura imprenditoriale sulla gestione delle fasi anticipatorie delle crisi aziendali; Organizza e promuove convegni,...
AIAF - Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari

AIAF – Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari

Costituita nel 1971, AIAF - Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari rappresenta circa 1000 Soci che operano presso Istituti di credito, SIM, SGR, Finanziarie di Investimento (Investment Banking, Private Equity e Venture Capital),...
Accademia AIDEA

Accademia AIDEA

Accademia AIDEA Art. 1: Fondazione e sede L’Accademia Italiana di Economia Aziendale trae origine dall’Accademia dei Logismofili, fondata in Bologna l’11 luglio 1813, ricostituita nel 1824 con la denominazione di Accademia dei Ragionieri, riconosciuta...
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri

La Presidenza del Consiglio dei Ministri è la struttura di cui si avvale il Presidente del Consiglio dei Ministri per l'esercizio delle autonome funzioni di impulso, indirizzo e coordinamento attribuitegli dalla Costituzione e dalle leggi della Repubblica....
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Istituzione e compiti Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, istituito nel 1946, sottoposto più volte a riforme organizzative, da ultimo con il D.P.C.M n. 105 del...

Ordine degli Avvocati di Bologna

L'avvocatura bolognese: cenni storici "....L'avvocatura non è fatta solo di codici e di pandette, ma anche di conoscenza approfondita della storia della giustizia nel suo svolgersi attraverso le vicende civili e pubbliche. E' questa storia che bisogna amare, per non...

Altri patrocini richiesti sono in fase di valutazione

Patrocini concessi all’edizione 2016

Patrocini Meeting ACEF 2016

Crediti formativi

Diversi Ordini professionali inseriscono sistematicamente il Meeting Nazionale ACEF nei programmi formativi proposti ai propri iscritti. Di seguito è possibile consultare lo stato degli accreditamenti per ciascuna professione.

L’evento è riconosciuto dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna e consente di maturare un credito all’ora ai fini della formazione professionale continua.

9 e 10 novembre consentono la maturazione dei crediti nelle materie obbligatorie.

Vengono riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Bologna 5 crediti formativi per ogni giornata di partecipazione, per un totale di 20 crediti formativi per la partecipazione all’intero evento.
L’attestato di partecipaizone verrà inviato dalla segreteria ACEF nei giorni successivi alla conclusione dell’evento.

ATTENZIONE: è necessario essere presenti in sala per tutta la durata dell’evento per ottenere i 5 crediti previsti. In caso di partecipazione di durata inferiore non viene maturato alcun credito per la giornata in questione e non verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

La partecipazione all’evento consente la maturazione di 1 CF per il Perito Agrario e Perito Agrario Laureato per ogni ora di partecipazione all’evento.

Confermato da APCO il riconoscimento dell’evento ai fini della formazione professionale continua del Consulente di Direzione.

La partecipazione consente la maturazione di un credito all’ora.

Accreditato dal CONAF per 3,875 crediti metaprofessionali ai fini della formazione del Dottore Agronomo e Dottore Forestale.

Share This

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. La cookie policy di ACEF è disponibile al link: http://www.economiaefinanza.org/privacy

Chiudi