Riconoscimento istituzionale, patrocini e crediti formativi

Ogni anno il riconoscimento istituzionale diventa più ampio e prestigioso: abbiamo ricevuto il patrocinio di Enti tra i quali Commissione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministeri dell’Economia e delle Finanze, dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, poi la Regione Emilia-Romagna, le Università, come Alma Mater Studiorum Università di Bologna e il Politecnico di Milano, la Camera di Commercio di Bologna e Unioncamere, Confindustria Emilia e gli Ordini professionali di Commercialisti ed Esperti Contabili, Avvocati, Dottori Agronomi e Forestali.
Tra i molti patrocini ci pregiamo di segnalare che:
- l’edizione 2014 ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
- le edizioni 2015, 2016 e 2017 hanno ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri
La concessione del patrocinio da parte di tutti questi enti sottolinea la condivisione dei temi trattati, e da lustro alla manifestazione nel suo complesso.
Patrocini concessi all’edizione 2017
Altri patrocini richiesti sono in fase di valutazione
Patrocini concessi all’edizione 2016


Crediti formativi
Diversi Ordini professionali inseriscono sistematicamente il Meeting Nazionale ACEF nei programmi formativi proposti ai propri iscritti. Di seguito è possibile consultare lo stato degli accreditamenti per ciascuna professione.
L’evento è riconosciuto dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna e consente di maturare un credito all’ora ai fini della formazione professionale continua.
9 e 10 novembre consentono la maturazione dei crediti nelle materie obbligatorie.
Vengono riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Bologna 5 crediti formativi per ogni giornata di partecipazione, per un totale di 20 crediti formativi per la partecipazione all’intero evento.
L’attestato di partecipaizone verrà inviato dalla segreteria ACEF nei giorni successivi alla conclusione dell’evento.
ATTENZIONE: è necessario essere presenti in sala per tutta la durata dell’evento per ottenere i 5 crediti previsti. In caso di partecipazione di durata inferiore non viene maturato alcun credito per la giornata in questione e non verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
La partecipazione all’evento consente la maturazione di 1 CF per il Perito Agrario e Perito Agrario Laureato per ogni ora di partecipazione all’evento.
Confermato da APCO il riconoscimento dell’evento ai fini della formazione professionale continua del Consulente di Direzione.
La partecipazione consente la maturazione di un credito all’ora.
Accreditato dal CONAF per 3,875 crediti metaprofessionali ai fini della formazione del Dottore Agronomo e Dottore Forestale.